|
Vertighe | |
Il "toponimo" Vertighe, indica una località della provincia di Arezzo, in Valdichiana, nel comune di Monte San Savino. Nella località, un piccolo colle, è presente un santuario intitolato a "S. Maria delle Vertighe", che è la patrona dell'Autostrada A1, che passa proprio lì vicino. Le uniche notizie sull'origine del toponimo "Vertighe" sono riportate da Emanuele Repetti nel suo "Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana". Il Repetti, in un'apposita scheda, riporta: "Non parlo dell'origine di cotesto nome che alcuni supposero essere stata qui la tomba del duce de' Galli Senoni, appellato Vertighe, dirò bensì che il santuario..." Peccato che il Repetti non aggiunga altro, sicuramente la presenza di Galli Senoni è accertata in zona nel III, IV sec. a.C. Anche il "Fosso di Scannagallo" (famoso per la battaglia omonima del 1554) nelle vicinanze (è in località Pozzo della Chiana) denuncia la presenza di Galli.
Chi fosse interessato all'opera del Repetti (della fine del 1700), può consultarla al sito: |